Nuove selezioni Metodo classico Cortenera
Oggi siamo lieti di presentarvi una nuova bollicina veneta all’interno della selezione vini Enogamma.
L’azienda si chiama Cortenera, è una realtà molto recente, che basa il proprio metodo di vinificare solo in metodo classico, con uve Garganega e Durella; delicata la prima, con fragranze di mandorla e fiori bianchi, più intensa la seconda, ove il terreno basaltico ne ravviva la naturale acidità.
Un’interessante peculiarità degli spumanti Cortenera è la quantità di residuo zuccherino, sempre inferiore ai 3 g/l, quindi classificabili come Extra-Brut; nonostante ciò, sorprende notare come la selezione meticolosa delle uve ci regali un calice estremamente equilibrato, fresco ma senza alcun picco di asperità.
La cantina si trova sul territorio di origine vulcanica di Gambellara dove la conformazione del terreno dona a tutte le etichette mineralità e sapidità al calice.
La collezione Vini Vintage di Enogamma: un gusto per gli occhi e per il palato
Festeggiare un momento particolare, oppure aggiungere un pezzo importante alla propria collezione. Da Enogamma queste occasioni possono essere celebrate con una collezione davvero unica, in cui si possono trovare edizioni limitate o vini vintage particolarmente interessanti.
Clicca qui per scaricare il catalogo
Serata degustazione con Azienda Agricola “G. Milazzo”
Giovedì 6 Luglio da Enogamma va in scena uno di quegli appuntamenti da non perdere assolutamente.
Dalle ore 18 infatti, l’enoteca di Francesca Genovese ospiterà una degustazione di 5 vini della Cantina siciliana “G.Milazzo”, azienda agricola premiata con ben 11 medaglie al Concours Mondial de Bruxelles.